
Cosa fare con i rotoli di carta igienica? I tubi in cartoncino dei classici rotoli di carta possono essere utilizzati per realizzare dei simpatici lavoretti per bambini o per creare degli oggetti utili in casa. Optando per queste soluzioni si producono meno rifiuti e ci si diverte, magari con i propri figli, a dare nuova vita a un elemento considerato ormai inutile.
Tante idee originali e creative ottenute dai tubi della carta igienica
Gli utilizzi dei classici cilindri cavi di cartoncino sono molteplici, perciò è bene conservarne quanti più possibile, per poi impiegarli all’occorrenza. Ma esattamente cosa si può fare con un rotolo di carta igienica? A seguire vengono dati degli spunti dai quali partire per sviluppare le proprie creazioni. Ad esempio, si potrebbero utilizzare i tubi in cartoncino per:
-
realizzare delle piccole sculture decorative per ambienti
-
costruire una serra da terrazza, sfruttandoli in abbinamento a una semplice vaschetta di plastica
-
tenere in ordine calze, lacci, elastici, biancheria e altri indumenti, anche in valigia
-
conservare o raggruppare i cavi di TV, decoder, console per videogiochi, Home Theatre e altri dispositivi, facendo in modo che non si aggroviglino o evitando che vadano perduti
-
dare vita a portamatite personalizzati
-
realizzare stampini per dolci delle forme più varie
-
creare degli originali portatovaglioli
-
eseguire dei divertenti lavoretti per bambini, dagli animaletti di carta alle macchinine, passando per bambole, braccialetti e armature
-
trasportare progetti e documenti, dopo aver decorato a proprio gusto il cilindro
Utilizzi particolari dei rotoli di carta igienica
C’è addirittura chi utilizza i rotoli di carta igienica come bigodini, per realizzare ad esempio l’acconciatura detta “svedese”. I tubi possono infatti sostituire i classici bigodini, quelli di taglia grande, per ottenere una piega liscia a partire dai capelli ancora bagnati. È sufficiente tamponare preventivamente le ciocche con un asciugamano e poi avvolgerle attorno ai rotoli, fissandole con delle forcine.
Infine, i cilindri possono trasformarsi in divertenti strumenti musicali per i più piccoli, ad esempio in simpatiche maracas. Basta riempire i tubi di cartone con dei sassolini, del riso, dei legumi o altri piccoli elementi “rumorosi”, per poi andare a chiudere le porzioni laterali.